Mappa del sito
Una panoramica dei contenuti di questo sito. Tieni fermo il puntatore per alcuni secondi sui vari elementi per ottenerne la descrizione.
-
Concetti fondamentali
- Operazione militare speciale
- L'importanza del feedback
- Le Negotiation Cards
- Monoliticità delle parti nelle dispute NIMBY
- Le negoziazioni di COP26
- Il Third Party Funding
- Vaccinazione fa rima con negoziazione
- Una lezione di negoziazione
- Controllare i fatti
- Negoziare non significa "incontrarsi a metà strada"
- Un dolce epilogo
- Comma 22
- Imparare a negoziare
- La pianificazione della preparazione
- Siete pronti a negoziare?
- Brexit e COVID-19: la tempesta perfetta?
- La negoziazione ai tempi del COVID-19
- Negoziazione e musica
- L'obbligo di rivelare la retribuzione annua lorda nel presentare la propria candidatura
- Un'altra negoziazione nel Regno Unito
- Mai perdere una negoziazione
- La richiesta di rivelare la propria retribuzione annua lorda durante un colloquio di lavoro
- Un buon negoziatore sa rischiare
- Operazione Yellowhammer: due lezioni
- Un vecchio trucco....che tutti conoscono
- La negoziazione non è semplice e non ci sono ricette infallibili
- La negoziazione in ambito sportivo IV: i contratti contingenti
- Negoziare con chi sa quasi tutto di noi
- La Draft della National Football League
- Prima offerta: un enigma senza fine?
- La Brexit dal punto di vista della negoziazione nel contesto delle relazioni internazionali
- Teoria dei giochi e Negoziazione
- Per un successo ci sono sempre tanti genitori, ma per un fallimento... basta trovare un colpevole
- Una torta grande non sempre è tutto
- Alcune delle Vostre soluzioni
- Un esercizio di Problem Solving
- The Big BATNA Theory
- Brexit: la questione irlandese
- Ogni mossa ha le sue conseguenze
- Non si negozia solo al tavolo
- L'importanza di sedere al tavolo
- Presentarsi frammentati e senza una adeguata preparazione
- Brexit, e ora?
- Whataboutism
- I costi irrecuperabili nella negoziazione
- Shutdown
- Natale 2018
- 1977: La visita di Anwar Sadat in Israele
- La strategia del conflitto
- "BREXIT": in nomen omen?
- Negoziare come un agente segreto
- XXXIV Lettura del Mulino
- L'effetto ancoraggio
- Verificare sempre le informazioni
- La trappola dello Status Quo
- Fare la corte al fallimento
- Negoziare con il diavolo?
- Negoziazione e complessità
- Anche in vacanza si negozia
- Le trappole della mente
- Gli interessi nascosti
- Determinati con i problemi e accomodanti con le persone
- Scioperi e reputazione
- Un ben meritato riposo
- Anche la logica ci può imbrogliare
- Mantenere se stessi distanti dai comportamenti inadeguati
- Carte fedeltà e informazione
- Strategia, Teoria dei Giochi e Negoziazione
- Far lievitare la torta: la lezione del problema dei 17 cammelli
- Occhio per occhio, è una soluzione?
- Commettere errori fa parte del processo
- Non farti toccare i tasti dolenti
- In una negoziazione quanto è importante quello che dico?
- La negoziazione in caso di crisi: Intervista a Samuel Farina, Presidente della New York Association of Hostage Negotiators
- Saper riconoscere e gestire la nostra rabbia
- Scolpisci la tua vita
- La crisi della Royal Dutch Shell
- Aggiungere una parte
- La Negoziazione in ambito sportivo IV: l'intervista a Piero Borelli, Direttore sportivo della AN Brescia
- Una critica all'approccio di Fisher e Ury
- I vantaggi informativi
- Alcune volte è meglio non negoziare
- Inflessibile?
- Posso fare a meno della mia reputazione?
- Rompere le regole
- Interessi ed informazioni
- Un falso compromesso
- L'importanza degli aspetti psicologici nella negoziazione
- Io non ho bisogno di negoziare
- Henry Kissinger e la negoziazione III: le proposte inaccettabili
- Il valore delle proprie alternative
- Saper dire di no è importante ma ancora più importante è come lo diciamo
- Non basta imparare le cose a metà
- Détente ossia la distensione dei rapporti tra USA e URSS negli anni settanta
- Buone Feste
- La negoziazione in ambito sportivo III: l'intervista a Marco Raviolo DS della Reale Mutua Torino '81 Iren
- Il primo passo di un lungo cammino
- Sono più importanti i fattori psicologici-relazionali o quelli economico-razionali?
- Hai imparato ad eseguire le sei "infallibili" decorazioni di una torta: ora sei anche tu un pasticciere?
- Italia eliminata: i contratti che tengono conto delle incertezze
- Negoziazione integrativa non vuol dire compromesso
- Creare valore
- La Direzione Generale Europea per la Concorrenza interviene per un sospetto cartello: ancora il Dilemma del Prigioniero
- La Negoziazione in ambito sportivo II: l'intervista a Maurizio Felugo
- Rinegoziare un accordo: il caso dell'Iran
- Henry Kissinger e la negoziazione II: la tecnica del salame
- Le proposte inaccettabili
- L' importanza della reputazione
- Quando il potere è...troppo
- Una importante lezione: gli accordi di Camp David
- L'importanza della fiducia
- Si negozia sempre... anche in vacanza
- I contratti incompleti
- Le informazioni che stiamo dando a tutti: i nostri profili social
- Mary Parker Follett e la negoziazione I
- Henry Kissinger e la negoziazione I
- Un brickfilm per illustrare il Dilemma del Prigioniero
- Quando la posta in gioco è alta
- Le trappole della mente
- Gli equilibri nella negoziazione
- Il valore va creato, non distrutto!
- La negoziazione distributiva
- Negoziare costa fatica
- Monoliticità delle parti: la punta di un iceberg
- La negoziazione affrontata usando i nostri istinti
- United Airlines: una lezione su come non si negozia
- Aspetti fondamentali della negoziazione efficace
- Brexit: una negoziazione complessa sotto gli occhi di tutti
- La negoziazione in ambito sportivo
- Applicazioni della Negoziazione: la giustizia negoziata
- Cosa succede quando leggo (o faccio) un annuncio a pagamento su Facebook?
- La ricetta c'è ma gli ingredienti sono quelli giusti?
- Applicazioni del Dilemma del Prigioniero II: il mondo del doppiaggio
- La cultura della negoziazione
- I Manager e la gestione del conflitto
- Controllate le vostre informazioni...sempre!
- La negoziazione è sempre attuale
- La Negoziazione (integrativa) non è manipolazione
- Negoziare in posizioni scomode
- Il Problem Solving in negoziazione
- Come si impara a negoziare?
- Gli equilibri in negoziazione
- Usare il proprio potere per educare
- L'importanza della relazione nei viaggi in aereo
- Negoziare senza preparazione
- Bisogna davvero negoziare su tutto?
- Sotto la superficie
- La strategia della negoziazione inizia dalla preparazione
- Le elezioni americane sono state vinte da un negoziatore?
- No. Forse. Sì.
- Riconoscere le tecniche sleali
- La negoziazione attraverso i mezzi di comunicazione
- Improvvisazione e Negoziazione
- Il concetto di giustizia
- La Negoziazione e la Formazione all'Impegno Sociale e Politico
- Cinema e Negoziazione
- Lo stile di negoziazione di Trump
- Applicazioni del Dilemma del Prigioniero I
- Gestione del conflitto e distruzione di valore
- Il dilemma del prigioniero
- La Negoziazione è un'Arte o una Scienza?
- Investimenti finanziari e negoziazione
- L'importanza delle emozioni nella negoziazione
- Negoziazione e Complessità
- La negoziazione win-lose
- La metafora della torta
- Le trappole della Negoziazione