La Negoziazione e la Formazione all'Impegno Sociale e Politico

creato da Ugo Merlone ultima modifica 2017-02-26T11:30:09+01:00
Negoziazione, Impegno Politico e Sociale, Arcidiocesi, comunità civile

L'Arcidiocesi, l'ufficio Pastorale e del Lavoro organizzano La Cura della Casa Comune per formare persone pronte ad assumersi responsabilità sociali e politiche all'interno della comunità civile.

Formazione_Politico-Sociale

 

Tra gli interessanti temi trattati viene dato spazio alla Negoziazione e  alla Gestione del Conflitto in quanto con la Negoziazione è possibile, a partire dagli inevitabili conflitti, creare valore anziché distruggerlo. Infatti, usando la negoziazione integrativa anziché quella distributiva si può cercare di trovare soluzioni che soddisfino gli interessi delle parti. In particolare, si esamineranno i dilemmi sociali ossia le situazioni in cui "la razionalità individuale conduce alla irrazionalità collettiva" (Kollock, 1998).

Merlone@FormazionePoliticoSociale

 

 
 
 

L'Arcidiocesi, l'ufficio Pastorale e del Lavoro organizzano La Cura della Casa Comune per formare persone pronte ad assumersi responsabilità sociali e politiche all'interno della comunità civile.

Formazione_Politico-Sociale

 

Tra gli interessanti temi trattati viene dato spazio alla Negoziazione e  alla Gestione del Conflitto in quanto con la Negoziazione è possibile, a partire dagli inevitabili conflitti, creare valore anziché distruggerlo. Infatti, usando la negoziazione integrativa anziché quella distributiva si può cercare di trovare soluzioni che soddisfino gli interessi delle parti. In particolare, si esamineranno i dilemmi sociali ossia le situazioni in cui "la razionalità individuale conduce alla irrazionalità collettiva" (Kollock, 1998).

Merlone@FormazionePoliticoSociale